Mediazione civile in tema di condominio

La mediazione civile è un nuovo istituto, alternativo al tribunale, introdotto dal Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.53 del 5 marzo 2010, che ha lo scopo di velocizzare la giustizia. Si tratta quindi di un metodo alternativo alle cause in tribunale per risolvere le controversie, come ad esempio quelle di condominio.

 

La mediazione civile obbligatoria a partire dal 21/03/2012 per il condominio comporta che in caso di cause condominiali, prima di rivolgersi ad un giudice bisogna in prima istanza rivolgersi ad un mediatore civile.

 

Lo scopo è quello di cercare di risolvere in “modo amichevole” e in tempi ragionevoli le controversie condominiali. Le liti di condominio sono infatti una fonte inesauribile di cause, che vanno a sovraccaricare il sistema della giustizia italiana. Basti pensare che ogni anno sono circa 15 mila i contenziosi in materia di condominio, e alcune migliaia le cause per il recupero crediti da parte degli amministratori di condominio. Secondo alcune stime sono infatti più di 5 milioni le liti condominiali non ancora risolte dalla giustizia italiana.

Related posts

Leave your comment Required fields are marked *